Con free camp si intende il campeggio libero da vincoli, no aree sosta e no campeggi ma attenzione non sempre è possibile farlo soprattutto per chi come noi ha una tenda da tetto.
Un modo diverso di concepire un viaggio ma che negli ultimi anni sta spopolando sempre più anche a causa della pandemia.
Scegliere un luogo adatto
Una delle cose fondamentali è la ricerca del posto dove trascorrere la notte e per aiutarti a scegliere sono nate anche alcune app, noi usiamo park4night. Segnala aree in cui è possibile fermarsi con tanto di foto caricate da altri utenti e recensioni. Se ci troviamo in un luogo in cui sulla app non vi è segnato nulla gironzoliamo tra strade e viette in cerca di uno spot tranquillo magari chiedendo consigli alla gente del posto. Ricordiamoci sempre che il campeggio libero in Italia è un argomento abbastanza borderline pertanto cerchiamo di dare il meno possibile nell’occhio.
Regole che purtroppo non sono scontate
Praticare il free camp significa farsi cullare dalla natura e addormentarsi tra le sue braccia, ricordati SEMPRE di non lasciare rifiuti e anzi se possibile portare via quelli che trovi. Purtroppo nel corso degli anni ci è capitato spesso di dormire in posti fantastici ma circondati da immondizia. Il cambiamento parte da tutti noi.